L’IDEA GIUSTA PER COMUNICARE QUESTA ESTATE
Prendi giugno e luglio e avrai anche agosto in omaggio!
Prendi subito per due mesi le postazioni migliori
e la tua pubblicità sarà prolungata fino al 31 agosto.
CONTRATTO
DI 2 MESI
+ BONUS
FINO AL 31 AGOSTO
Vuoi dare valore al tuo budget?
Con la pubblicità Wayap
aumenti la visibilità per tutta l’estate!
CREA CON LIBERTÀ
IL TUO CIRCUITO >>
Con Wayap puoi sempre scegliere in piena libertà “impianto per impianto” senza alcun obbligo di acquistare circuiti preconfezionati.
Prenota una consulenza gratuita
Un nostro consulente sarà a tua disposizione per a aiutarti a pianificare la tua campagna di pubblicità esterna.
* Questa offerta è valida per i contratti di 2 mesi (giugno e luglio 2022), con periodo fino al 31 agosto in omaggio e ulteriori condizioni speciali nel caso di prolungamento (esclusi impianti maxi formato).
PRIMA CHIAMI, PIÙ SCELTA
E PIÙ GIORNI DI PUBBLICITÀ SU STRADA AVRAI!
L’opportunità che ti offriamo vale da subito.
"Variabili per modale: ". e
Per la pubblicità in affissione e cartellonistica su strada nell’ampio territorio della provincia di Bergamo, gli spazi pubblicitari Wayap sono presenti in più punti, tutti accomunati dal design unico che li rende immediatamente riconoscibili e diversi dagli altri.
Tra questi il Bow Board da 3m×1,5 è senz’altro il più originale per il suo particolare effetto visivo, in cui il cartello sembra quasi scoccare verso la strada, proprio come una freccia da un arco, mentre il Vertical Board (già premiato a livello europeo con l’Aluminium Award) si distingue per il palo obliquo che sorregge in modo unico il cartellone pubblicitario.
È dal 1964 che come azienda portiamo avanti un’idea di pubblicità orientata a dare un valore aggiunto anche al contesto in cui l’impianto pubblicitario si inserisce. Queso approccio diventa ancora più significativo in un ampio territorio che per la prima volta in Italia promuove un’idea innovativa di Capitale della Cultura unendo per tutto il 2023 le città di Bergamo e Brescia in un percorso unico di eccellenza e scoperta.
Wayap, con i propri impianti pubblicitari è presente lungo tutto questo territorio, che unisce ben cinque patrimoni mondiali UNESCO, due tra le più importanti pinacoteche italiane, insieme a gallerie di arte contemporanea che ospitano artisti internazionali e molto altro. Bergamo e Brescia diventa nel 2023 “La città che non ti aspetti”, ovvero una Capitale pronta a stupire con paesaggi, mostre, spettacoli e degustazioni indimenticabili.
In questo ambito, il valore aggiunto della pubblicità su impianti Wayap si traduce anche nella maggiore flessibilità e versatilità delle formule contrattuali che, ad esempio, permettono di utilizzare in modo totalmente innovativo anche la tradizionale “pubblicità permanente” su strada.
La formula esclusiva Permoranea®, grazie alla tecnologia unica degli impianti Wayap che rende rapidissima la sostituzione del cartello, permette anche sui contratti pubblicitari di un anno fino a 24 cambi messaggio!
A partire da nord della provincia bergamasca, Wayap è presente a Vertova con impianti affissione 6×3 nei pressi del locale Campo Sportivo Comunale in Via Forni. Quindi, spostandosi verso Nordest, permette di comunicare anche sulla SP 35 Bergamo-Nembro a Ranica.
Sul versante Est della provincia di Bergamo, proprio muovendosi in direzione Brescia (qui articolo dedicato), siamo presenti sulla SP 67 Alzano Lombardo – Costa di Mezzate a Brusaporto, sulla SP 89 (tra SS573 – Bolgare SP 91) a Gorlago, la SP 91 Valle Calepio a Chiuduno e sulla SP 91 Bis Seriate Grumello a Grumello del Monte.
A Sud di Bergamo, la copertura pubblicitaria Wayap continua sulla SP 122 Francesca a Ghisalba, la SC 498 Soncinese a Romano di Lombardia e sulla SS 24 Tangenziale di Calcio, nel territorio di Calcio. Ugualmente è possibile fare pubblicità su strada con Wayap sulla SP D132 Variante di Caravaggio e sulla SP Variante 2 a Treviglio, così come sulla SP 184 Boltiere San Gervasio a Brembate.
Completiamo questa panoramica sui nostri impianti pubblicitari nel bergamasco, con quelli sul lato Ovest rispetto alla città di Bergamo, sulla SP 183 Industriale d’Isola a Filago, la SP 155 Capriate San Gervasio a Bonate di Sotto e la SP 342 Briantea ad Ambivere.
Se per la tua pubblicità su affissione e cartellonistica a Verona stai cercando spazi ben visibili e con impianti pubblicitari all’avanguardia, i cartelli e cartelloni bifacciali Wayap sono collocati in strade molto note e utilizzate praticamente da tutti, anche più volte al giorno.
Il settore della pubblicità esterna, al contrario di come potrebbe sembrare (e spesso quest’impressione è data proprio dalla poca cura di alcuni impianti), richiede competenza e conoscenza di aspetti che vanno ben oltre il semplice collocare un palo con un cartello stampato.
Gli spazi pubblicitari come cartelli e cartelloni su strada possono infatti rivelarsi estremamente utili all’immagine di un’azienda, ma anche poco efficaci – se non proprio deleteri – quando utilizzati in modo poco professionale.
Per questo Wayap, lì dove non sia già intervenuta l’esperienza di un’agenzia di pubblicità o di uno studio grafico in grado di progettare il cosiddetto bozzetto, di solito mette al servizio dei proprio clienti un’esperienza che parte dal 1964 nel sapere in che modo far funzionare al meglio una pubblicità su strada.
A Verona, così come in tutto il centro e nord Italia in cui sono presenti gli oltre 5.000 spazi pubblicitari di proprietà Wayap, il design dei nostri impianti è quello che meglio permette al messaggio pubblicitario di emergere su strada. Un po’ come le nuove finestre di design che lasciano vedere più il panorama, che la finestra in sé.
Inoltre, proprio la nostra tecnologia e i materiali unici, permettono anche sulle postazioni solitamente dedicate alla pubblicità permanente, una flessibilità e libertà unica nel poter cambiare messaggio anche fino a 24 volte l’anno. Questa è la formula commerciale Permoranea®, un’esclusiva Wayap.
Naturalmente, per ogni richiesta relativa alla pianificazione e acquisto di campagne affissione su cartellonistica pubblicitaria esterna, il servizio Wayap non si limita alla sola copertura di Verona, ma vi permette di comunicare in tutto il Veneto, così come in altre regioni.
Anche sul tipo di pubblicità, se ad esempio istituzionale per rafforzare il vostro brand, nonché migliorare l’avvicinamento al punto vendita, oppure di prodotto o servizio, potrete contare sulla nostra consulenza pubblicitaria, cominciando con il dare un’occhiata a questa pratica guida.
Nel caso ad esempio di cartelli aziendali bifacciali, riportanti solo il logo e la distanza o anche la direzione verso il punto vendita, la loro funzione è fondamentale 365 giorni l’anno e 24 ore al giorno, a ricordare la vostra presenza sia al pubblico locale che a tutte le auto di passaggio.
Ecco nello specifico alcune delle vie coperte dalla cartellonistica stradale Wayap, su cui potrete disporre di spazi pubblicitari a noleggio in grado di veicolare il vostro messaggio pubblicitario in punti a elevata viabilità. Arrivando dal lato di Brescia, oltre alla pubblicità anche a Castelnuovo del Garda su Via XXV aprile, a Verona i nostri cartelli pubblicitari sono su via Stanga, su Via Albere, anche nella zona molto frequentata del Platys, su Stradone Santa Lucia e sulla Via Mantovana.
Allo stesso modo, anche a sud di Verona, gli spazi pubblicitari Wayap sono su Viale del Lavoro, nei pressi di Adigeo, Via Enrico Fermi, Via Palazzina e Via Belfiore.
Ugualmente anche proseguendo in direzione est verso Vicenza, la copertura Wayap arriva anche fino a San Bonifacio sulla SR 11 Padana Superiore.
Per chi cerca spazi pubblicitari a L’Aquila e in tutta la provincia, l’efficacia delle postazioni Wayap con cartelli e cartelloni su strada è storicamente sotto gli occhi di tutti. Questo anche grazie alla riconoscibilità e al design particolare dei nostri impianti che valorizzano in modo unico il messaggio contenuto.
Wayap, oltre ai 5.000 impianti di proprietà tra Lazio e Lombardia, in particolare nel centro Italia ha una conoscenza ed esperienza sul territorio da rappresentare già di per sé un valore aggiunto messo al servizio di qualunque realtà interessata ad ampliare la propria visibilità su strada.
Ciò vuol dire assicurare e fornire il più accurato e capillare servizio di pianificazione e copertura pubblicitaria, anche oltre la provincia aquilana e su tutte le principali vie di collegamento. Da specialista nel settore fin dal 1964, Wayap pianifica gli spazi e cartelli pubblicitari di aziende locali e nazionali sia per la pubblicità cosiddetta temporanea (una o più quattordicine) che per quella permanente (contratti annuali). Inoltre, grazie alla tecnologia unica dei propri impianti pubblicitari, Wayap ha da tempo brevettato la formula Permoranea® che permette cioè, anche sulle postazioni pubblicitarie noleggiate a lungo termine, fino a 24 cambi di messaggio l’anno.
Per fare un esempio più specifico, oltre a poter indicare sul cartellone pubblicitario la vicinanza del proprio punto vendita, con Permoranea® è possibile periodicamente aggiornare il messaggio promozionale e così rendere la pubblicità sempre viva e di maggiore impatto e interesse per i clienti.
Anche nel caso di piani personalizzati per studiare al meglio un percorso di avvicinamento al punto vendita a L’Aquila e in tutta la provincia, Wayap offre la massima competenza e affidabilità tecnica. Questa comprende anche una consolidata esperienza per eventuali richieste di autorizzazione e installazione di nuovi impianti pubblicitari presso le amministrazioni locali.
Da un’indagine qualitativa condotta nel corso del 2020 da un’associazione di settore, tra medio/grandi clienti che si rivolgono a diverse aziende per il noleggio di impianti pubblicitari e di affissione, di Wayap è stata da tutti riconosciuta la rapidità di risposta ed efficienza nel servizio, oltre alla massima trasparenza amministrativa.
Nel costo dei nostri cartelli e cartelloni pubblicitari per campagne di pubblicità su affissione a L’Aquila e in tutta la provincia, così come proseguendo sia verso l’Adriatico che in direzione Roma e costa tirrenica in generale, sono compresi importanti fattori qualitativi e tecnologici, ma anche quantitativi come la grandezza e la bifaccialità, di cui solo confrontandoli con gli altri su strada si apprezza il vero vantaggio!
Tutti gli impianti Wayap sono infatti in acciaio inox, con linee e design inconfondibili. La stampa su pellicola in PVC ne esalta la resa visiva. Tra le vie coperte con cartelli pubblicitari e frecce direzionali di avvicinamento al punto vendita: Via XX Settembre, Via Piccinini, la Tiburtina Bis, la SS 17 dell’Appennino Abruzzese da Scoppito fino a Bazzano e San Gregorio, nonché la SS 17 est, la SP 37 di Cavalletto, il Nucleo industriale Campo di Pile, il Centro Commerciale l’Aquilone e i vari collegamenti in direzione Pizzoli, Sora, Magliano de’ Marsi (SP 62 Palentina), Avezzano (SS5 Tiburtina) e Sulmona (Viale della Repubblica).
Dal 2023, nel Comune di Pomezia e sul litorale di Torvaianica, c’è un nuovo sistema di cartelli e spazi pubblicitari, riqualificati e progettati per offrire ad aziende, attività commerciali, istituzioni e agenzie di pubblicità del territorio la massima qualità e visibilità, garantendo al tempo stesso il decoro urbano, insieme a una cura e manutenzione ottimale di questi impianti dedicati alla comunicazione istituzionale e pubblicitaria.
Wayap è nel gruppo di aziende e concessionarie di pubblicità aggiudicatarie della gara pubblica per la realizzazione, installazione e gestione degli spazi e impianti pubblicitari collocati a Pomezia e Torvaianica, su aree di proprietà comunale, incluso il servizio di rimozione di eventuali poster, manifesti e cartelli pubblicitari non autorizzati.
L’idea alla base del progetto di riqualificazione degli spazi pubblicitari del Comune di Pomezia è proprio quella di mettere a disposizione del tessuto produttivo e commerciale locale un sistema di pubblicità affidabile, integrato e razionale. Questo è costituito da frecce o targhe pubblicitarie che indicano la direzione verso una determinata azienda o attività commerciale, cartelloni bifacciali lungo le principali vie, transenne parapedonali nel centro abitato. L’obiettivo è di assicurare agli inserzionisti il giusto ritorno dell’investimento (ROI) grazie alla cura degli spazi e alla appropriata collocazione degli stessi.
Gli spazi pubblicitari sono di due tipi: permanenti e temporanei (affissione per quattordicine). Entrambi offrono qualità, sono ben realizzati e collocati in modo professionale e strategico, per aiutare lo sviluppo commerciale di Pomezia e al tempo stesso rendere più vivo e variegato il paesaggio urbano, senza pregiudicarne il decoro.
I circa 300 spazi pubblicitari dislocati su tutto il territorio di Pomezia e Torvaianica si suddividono fra:
La distribuzione degli spazi pubblicitari è omogenea e copre tutto il territorio di Pomezia a partire da Santa Palomba con via dell’Informatica, via della Stazione, via della Medicina, via Fiorucci e via Angelini.
Pomezia Nuova è presente un sistema di frecce direzionali su via delle Monachelle, via Sassuolo e via delle Monachelle Vecchia. Stesso discorso, in area Santa Procula e Cinque Poderi, con la presenza di frecce direzionali pubblicitarie in via delle Vittorie, via delle Albicocche, delle Orchidee, dei Mandarini, della Castagnetta e delle Querce.
Anche nell’ampia area produttiva e a sostegno dell’importante tessuto industriale della zona a ridosso della via Pontina in direzione Castelli Romani, la copertura pubblicitaria è davvero capillare. Queste le vie raggiunte dai diversi tipi di spazi pubblicitari: Delle tre Cannelle, Perù, Colombia, Venezuela, Campobello, Panama, Della Maggiona, Messico, Groenlandia, Nicaragua, San Salvador, Honduras, Dei Castelli Romani, Naro, Giamaica, Costarica, Spoleto, Treviso, Padova, Udine, Gorizia, Trieste, Trento, Busto Arsizio, Vaccareccia, Monte d’Oro e via Delle Antille.
Questa la distribuzione degli spazi pubblicitari in tutto il territorio urbano di Pomezia di cui Wayap è concessionaria: Via del Mare, via Metastasio, via Petrarca, via Roma, via Filippo Re, via Manzoni, via Dante Alighieri, via Virgilio, via Indipendenza, Largo Catone, via Fratelli Bandiera, via Cincinnato, via Fellini, via Singen, via Varrone, via Di Colle Fiorito, via Cavour, via Salvo d’Acquisto, via Augusto Imperatore e via De Gasperi.
Anche procedendo verso il litorale, la copertura con i nostri spazi pubblicitaria è assicurata su via Torvaianica Alta, via Mar Libico, via Mare di Weddel, via Danimarca e via Dalla Chiesa. E i cartelli pubblicitari per segnalare in modo puntuale e visibile le varie attività commerciali a tutte le auto che transitano in direzione mare sono presenti anche su via dei Romagnoli, Lungomare delle Sirene, Villaggio Ugo Tognazzi, Via Spagna, Via Francia, Lungomare delle Meduse e Via Siviglia. Naturalmente la consulenza Wayap sulla pianificazione pubblicitaria si può estendere anche ad altre zone vicine, nonché su tutto il Lazio e in generale fino al nord Italia.
Come si può vedere da questa tabella, in base al tipo di mezzo pubblicitario scelto, i costi di utilizzo per un intero anno sono davvero contenuti. In compenso il valore di uno spazio di pubblicità esterna è apprezzabile nella sua presenza ed efficacia costante, 24 ore al giorno e per 365 giorni l’anno!
Pubblicità permanente: tipo di impianto | Prezzo annuo |
---|---|
Frecce direzionali 125×25 | 200€ |
Transenne parapedonali singole 70×70 | 400€ |
Transenne parapedonali doppie 70×140 | 700€ |
Cartelli bifacciali 100×140 | 1.500€ |
Cartelloni bifacciali 200×140 (orizzontali e verticali) | 2.500€ |
Anche se, come sempre, consigliamo di contattarci per una consulenza nel caso di pianificazione pubblicitaria mirata su uno specifico territorio e per un breve periodo, in base agli obiettivi commerciali e alla copertura che si vuole raggiungere, in questa tabella indichiamo i due possibili circuiti acquistabili per un’azione pubblicitaria della durata di 14 giorni, ovvero la cosiddetta quattordicina riferita al calendario nazionale unico delle affissioni.
Pubblicità temporanea: affissione | Prezzo 2 settimane |
---|---|
Circuito 15 impianti bifacciali verticali 100×140 | 4.500€ |
Circuito 10 impianti bifacciali orizzontali 200×140 | 3.500€ |
Ricordiamo infine che, grazie alla particolare tecnologia degli impianti Wayap, anche sui nostri spazi pubblicitari con cartelloni permanenti su strada, è possibile effettuare fino a 24 cambi di messaggio l’anno con la formula Permoranea®.
Dalla partnership tecnologica e commerciale tra Wayap e Polevision con Enel X e altri gestori della rete elettrica, nasce Ledpole®, il nuovo mezzo di comunicazione e pubblicità digitale su pali luce che apre davvero la strada alla Smart City, integrando cioè uno schermo Led intelligente su un normale palo della pubblica illuminazione.
Rispetto alla tradizionale pubblicità su carta, pvc o telo finora veicolata sui pali luce, l’impatto visivo di Ledpole® su strada è semplicemente rivoluzionario. Non si tratta infatti soltanto dell’effetto molto più vivo e luminoso di ciascun messaggio pubblicitario, ma proprio della nuova dimensione “in movimento” di questa comunicazione, che cambia ogni 10 secondi, quindi mantiene sempre viva l’attenzione di chi la guarda.
Se con la pubblicità esterna Permoranea® e la tecnologia unica degli impianti pubblicitari Wayap avevamo detto che si potevano fare 2 post al mese anche su strade extraurbane, oggi con Ledpole® ogni messaggio pubblicitario su pali luce può cambiare anche 365 giorni l’anno!!
Il controllo di ciascuna postazione pubblicitaria Ledpole® avviene da remoto, tramite Internet. Si tratta a tutti gli effetti di un nuovo veicolo pubblicitario 3.0 tipico dell’Information Technology che ora arriva direttamente su strada. Una nuova piattaforma digitale che può essere sia pubblicitaria che informativa, con la possibilità cioè di trasmettere anche annunci multimediali animati in slow motion, se non veri e propri spot. Questo dipende dalla collocazione dei pali luce, se su strade con un limite di velocità inferiore o superiore ai 50 Km/h.
Possiamo a pieno titolo considerare Ledpole® come il perfetto esempio e la migliore anticipazione possibile della “città intelligente” del futuro, proprio come previsto dal modello europeo di Smart City. Non a caso la visione da tempo portata avanti da Enel X, che ci ha scelti come partner per questo progetto, prevede la progressiva applicazione di varie infrastrutture hardware e software al servizio di una città più efficiente e vicina alle persone.
Ora anche la pubblicità veicolata attraverso i pali della pubblica illuminazione, su uno schermo digitale a Led invece che su un cartello stampato, porterà le aziende a immaginare nuovi tipi di comunicazione, con stile e linguaggio più contemporanei. Ciò favorirà anche una transizione verso prodotti e servizi più intelligenti, quindi a un marketing più rapido a cogliere e soddisfare i reali e più attuali bisogni della gente. Basti pensare ad esempio ai prodotti in promozione nei supermercati o ad altre vendite promozionali come gli open weekend o altre tipologie di eventi anche di un singolo giorno.
Anche se da quasi 60 anni operiamo nel settore della pubblicità esterna con la costante spinta a innovare soluzioni, materiali e tecnologie, siamo consapevoli che oggi – con Ledpole® – inizia una rivoluzione ancora più potente delle altre che Ap Italia prima e Wayap poi hanno introdotto nel settore, grazie ai propri impianti pubblicitari sempre all’avanguardia.
Oggi questo mezzo è già al primo posto nei pensieri di diverse realtà del settore commerciale, ma anche istituzionale:
Uno degli aspetti alla base del progetto Ledpole è anche quello di concorrere a migliorare l’arredo urbano. A volte, infatti, nelle nostre città vi è un sovraffollamento di pali, ad esempio quelli per la segnaletica stradale, immediatamente adiacenti ai pali della luce. Tra i servizi facilmente associabili a quello della concessione pubblicitaria sui pali della pubblica illuminazione vi è anche la possibilità di installare sugli stessi pali la segnaletica stradale, contribuendo così a “pulire” il look del paesaggio urbano.
Lo schermo a Led installato su un palo della pubblica illuminazione, proprio per la sua intrinseca caratteristica di poter ospitare più messaggi e quindi di essere sempre vario e multiforme, rappresenta altresì a livello urbanistico una sorta di segnale pulsante della vita di una città.
Di sicuro, come avviene negli stadi o anche mentre guardiamo una partita di calcio o altri sport in Tv, la pubblicità digitale in rotazione su uno schermo riesce a generare un diverso tipo di attenzione rispetto a un cartello sempre fisso. E questo è un argomento interessante anche rispetto al fatto che, nella normale rotazione di sei slot da 10 secondi nell’arco di un minuto, su una stessa postazione Ledpole® possono esserci fino a 6 inserzionisti pubblicitari diversi.
In altre parole: un po’ come avviene durante uno slot di spot pubblicitari in Tv, qui è proprio l’alternarsi di più messaggi a catturare più attenzione verso questo mezzo, rispetto a un altro più statico.
Un altro valore aggiunto per la comunicazione su Ledpole® è quello di coniugare il messaggio pubblicitario con informazioni di pubblica utilità, come ad esempio su traffico, condizioni stradali e viabilità, sulla qualità dell’aria e su altri importanti messaggi da parte della Pubblica Amministrazione di ciascun Comune, ponendolo così sempre “al centro dell’attenzione”.
Anche se il canone di affitto di un impianto digitale è diverso rispetto a uno tradizionale, va comunque evidenziata la massima convenienza del Ledpole® relativamente ai costi di cambiamento del messaggio: rispetto al passato, infatti, un’autentica rivoluzione di questo mezzo è costituita dal fatto che, come già detto, si può cambiare comunicazione anche ogni giorno, senza che ciò comporti alcun aumento dei costi!!
L’installazione di Ledpole®, essendo sui pali della pubblica illuminazione, non richiede lo stesso iter autorizzativo dei normali impianti d’affissione. Pertanto può avvenire su ogni tipo di strada cittadina, comprese quelle aree solo pedonali, nonché in ogni altro spazio dove non possono essere presenti altre forme di pubblicità. Questo a garanzia di un’ulteriore efficacia di questo investimento pubblicitario.
La prospettivo del Ledpole® è quindi quella di costituire un perfetto mix tra pubblicità, informazione e creatività, per creare un ambiente urbano più comunicativo e amichevole.
Questo anche grazie allo stesso schermo Led che contribuisce a illuminare maggiormente le strade, determinando così uno spazio più sicuro e accogliente.
Per un’azienda, anche nell’ottica dello sviluppo e dell’applicazione sempre più diffuse di nuove tecnologie come l’Internet of Things (IOT), il cloud computing, i big data e l’Internet mobile, la pubblicità su schermi Led costituisce l’ideale chiusura di un cerchio, nel senso di un passaggio sempre più definitivo alla comunicazione digitale che in qualche modo sancisce la fine di quella cartacea.
Con la diffusione del 5G nel mondo, il mercato prevede letteralmente un’esplosione della domanda di schermi digitali su pali della luce intelligenti, che man mano avranno funzioni sempre più sofisticate.
Negli ultimi anni, con la sola eccezione dei periodi di lockdown, la pubblicità esterna ha continuato a mostrare una crescita costante. Oggi, che anche la vendita al dettaglio sembra riprendere fiato rispetto all’e-commerce, per le attività commerciali a livello locale diventa sempre più importante comunicare in esterna in modo rapido ed efficace. E i Ledpole® rappresentano proprio la migliore opportunità in questo senso, insieme al Digital Signage che già sta interessando la comunicazione sui Display digitali all’interno e all’esterno degli stessi punti vendita.
In attesa di una diffusione sempre più ampia di questo mezzo, la copertura di qualunque territorio è sempre e comunque garantita da Wayap nel centro e nord Italia grazie al nostro servizio di consulenza sulla pianificazione e dagli oltre 5.000 impianti pubblicitari di proprietà. Questi, oltre alla pubblicità digitale sui circuiti Led, Ledwall e Ledpole®, includono il meglio della tecnologia per la pubblicità su strade urbane ed extraurbane, come gli impianti Underline e Vertical Board, le nuove plance Newpole® su pali della luce, oltre che gonfaloni, frecce pubblicitarie e altri impianti di affissione e pubblicità esterna, sempre con perfetta visibilità bifacciale, anche per l’avvicinamento al punto vendita.
Il settore della pubblicità esterna su cartelli e cartelloni o poster pubblicitari urbani anche per il 2023 seguirà il calendario nazionale delle affissioni che è suddiviso in quattordicine. [Scarica il calendario] Questo significa che, nell’arco di un anno, su una stessa postazione di cartellonistica pubblicitaria possono ruotare fino a un massimo di 26 campagne o comunicazioni pubblicitarie.
Qualunque cartellone pubblicitario regolarmente installato in una città, può essere prenotato per un periodo minimo di 14 giorni. Questi 14 giorni iniziano sempre da uno dei due (o tre) lunedì riportati nel calendario delle quattordicine 2022. In altre parole non è possibile anticipare o posticipare l’uscita di una campagna pubblicitaria di una settimana, bensì bisogna attenersi alle date delle quattordicine. Di conseguenza è sempre la pianificazione di una campagna pubblicitaria che deve allinearsi alle scadenze fissate dal calendario nazionale delle affissioni e non il contrario.
Trattandosi di investimenti economici a volte anche di una certa rilevanza, è quindi fondamentale assicurarsi prima di tutto circa l’opportuna corrispondenza del calendario delle quattordicine con le specifiche esigenze e tempistiche della propria comunicazione.
Un errore da evitare è certamente quello di pianificare troppo in ritardo una campagna pubblicitaria arrivando eccessivamente a ridosso della data d’interesse. Questo può comportare due rischi. Uno è quello di pagare di più gli spazi pubblicitari disponibili, rispetto a una pianificazione fatta con il dovuto anticipo e magari sfruttando anche possibili promozioni da parte dei concessionari. L’altro è quello di avere la pubblicità ancora “on air” quando il periodo promozionale, l’evento o l’iniziativa pubblicitaria è già arrivata a conclusione.
Per modulare la comunicazione in modo differente, invece, può essere presa in considerazione l’esclusiva formula Permoranea® che consente di cambiare quando si vuole, anche al di fuori delle quattordicine fissate dal calendario nazionale, mantenendo costantemente la propria comunicazione sulle posizioni pianificate.
La pubblicità su affissione urbana può quindi durare una sola o più quattordicine, quindi 14 o 28 giorni e così via. Al contrario la pubblicità permanente si acquista per periodi più lunghi, da un minimo di 3 o 6 mesi a un anno o più. Come abbiamo spiegato in un approfondito articolo sulla pianificazione pubblicitaria, a volte bisogna stare attenti all’acquisto di troppe quattordicine di seguito, perché potrebbero comportare un costo complessivo più sfavorevole rispetto ad altri tipi di contratti di più lunga durata, come la stessa Permoranea®.
Con Polevision, il gruppo Wayap propone una nuova offerta di acquisto pubblicità su affissione in Piemonte e Lombardia su spazi (plance e gonfaloni) pubblicitari 100×140, installati sui pali della luce Newpole® comunali in provincia di Torino, Alessandria, Pavia, Milano, Varese, Monza e Como.
Polevision nasce dalla scelta di Enel X e altri gestori di avere come partner Wayap sul territorio nazionale per l’utilizzo pubblicitario dei propri pali della luce. Gli spazi pubblicitari per affissione sui pali luce e pubblica illuminazione hanno infatti caratteristiche uniche di posizionamento su strada, in grado di arrivare a tutti, in ogni città.
L’esperienza e il know how della concessionaria Wayap nel settore della pubblicità esterna (OOH, Out Of Home) hanno convinto Enel X e altri gestori a sceglierla come partner esclusivo, in grado di assicurare nel tempo la massima manutenzione e qualità visiva degli impianti.
Per la sua capillarità a livello di singolo comune, questo mezzo pubblicitario è tra i più adatti per pianificazioni mirate sul territorio. Per promozioni a tempo, lancio di nuovi prodotti e attività, eventi, vendite speciali e saldi, come per ogni altra attività commerciale, i nostri spazi pubblicitari su pali luce offrono, in esclusiva, la massima copertura a livello locale.
Polevision, al pari di altri mezzi della pubblicità esterna come affissioni e cartelli pubblicitari su strada, offre inoltre la massima versatilità sia per la pubblicità temporanea (da una o più quattordicine) che per quella permanente (con contratto annuale), ma sempre con la possibilità di cambiare messaggio con la formula Peromoranea®.
La pubblicità su questo mezzo garantisce presenza e alta visibilità del brand h24 e fino a 365 giorni l’anno, su ciascuna delle nuove plance Newpole® o gonfalone 100×140. Il messaggio pubblicitario può essere mono o bifacciale, con stampa high quality su PVC e massima rapidità di sostituzione.
Dal versante a ovest di Torino, per la tua pianificazione di pubblicità esterna nel comune di Collegno, i pali luce pubblicitari Polevision sono presenti su Via Torino, Piazza della Repubblica, Via Martiri XXX Aprile, Via Fratelli Tampellini e Via Venaria, anche nei pressi di IKEA Torino Collegno.
A nord ovest di Torino, i nostri spazi pubblicitari con plance e gonfaloni 100×140 coprono anche il comune di Venaria Reale, in particolare Via Amati, Corso Giuseppe Garibaldi, Via Don Giovanni Sapino e Via San Marchese.
Anche a Caselle Torinese, tutta l’area comunale e quella attigua all’Aeroporto offre la massima copertura grazie ai nostri spazi pubblicitari su pali luce in Via Torino, Via Aeroporto, Via Circonvallazione, Via Madre Teresa di Calcutta, Via Salga, Via Caldano, Via Alcide Bona e Strada Cirie. Nel Comune di Mappano, per oltre 2 km della SP 267 di Lomardore, c’è un fortissimo circuito di spazi pubblicitari su pali luce che assicura un’elevata visibilità.
In provincia di Cuneo, Polevision è concessionaria della pubblicità su pali luce nel Comune di Bra, dove il circuito pubblicitario Newpole® copre la SP 661 Delle Langhe, la strada Montenero, via delle Rimembranze e circa 1 km di SS 231 Vittoria in entrata e uscita a sud.
Nella parte sud della provincia di Alessandria, Polevision offre una copertura pubblicitaria completa nel comune di Novi Ligure. Queste le vie coperte dai nostri spazi pubblicitari sui pali luce: S. Giovanni Bosco, Via Edilio Raggio, Via Istituto Oneto, Corso Romualdo Marenco e Corso Piave, Via Urbano Rattazzi, Via Casteldragone, Via Giuseppe Verdi, Via Manzoni, Via Felice Cavallotti, Viale Rimembranza, Via Giuseppe Mazzini e Via IV Novembre.
Il comune di Santa Giulietta è presente nel circuito Polevision di spazi pubblicitari su pali della luce con una copertura capillare della SS 10 Padana Inferiore.
Dal versante nord-ovest della provincia di Milano, i nostri spazi pubblicitari su pali della pubblica illuminazione comunale sono presenti a San Vittore Olona sulla SS 33 del Sempione, Via Divisione Sforzesca, Via Magenta, Via Puccini e Via Primo Maggio. Importante anche la copertura del Comune di Rho, dove il circuito pubblicitario su pali luce Polevision comprende: Via Lainate, Corso Europa, Via De Gasperi, Via Risolrgimento e Viale dei Fontanili. Siamo anche a Busto Garolfo sulla SP 12 Inveruno-Legnano e a Cusago su Viale Europa.
Anche il comune di Motta Visconti offre questo tipo di spazi pubblicitari lungo Via Ticino e su Via Alcide De Gasperi. Plance e gonfaloni sui pali della pubblica illuminazione ad Assago sono collocati su: Via Cascina Venina, Viale Milanofiori, Via Gran Sanbernardo, Svincolo di Assago, Via Giuseppe Di Vittorio, Via dei Caduti, Via Reggio Emilia, Via Enrico Fermi, Via Giuseppe Verdi, Via Roma, Via Giacomo Matteotti, Via Leonardo Da Vinci, Via Mario Idiomi e Via Giuseppe Garibaldi. Sempre ad Assago è stata lanciata la nuova tipologia di impianti Ledpole®, il primo caso di pubblicità digitale montata direttamente su pali luce in Italia.
A Liscate i nostri spazi pubblicitari coprono in modo capillare la SP 14 Rivoltana, oltre che Via Papa Giovanni XXIII e Via Verona. A Gessate le postazioni pubblicitarie Polevision su plance e gonfaloni 100×140 sono disponibili in Via Manzoni, Via San Pancrazio, Via XXV Aprile, Via Lecco, Via Bergamo, Via Badia, Via Brianza, Viale Europa, Via Monza e Via Giuseppe Garibaldi.
Ottima anche la copertura pubblicitaria del comune di Mediglia, con spazi pubblicitari su pali luce in Via Roma, Via Achille Grandi, SP 159 Dresano Bettola di Peschiera, Via Cristoforo Colombo, Via Carro Maggiore, Via Orione, SP 15 Paullese, Via Melozzo da Forlì, Via Pinturicchio, Strada Consortile e Via 1° Maggio.
Questo invece il nostro circuito di pali luce pubblicitari a Lodi: Viale Piacenza, Via Mazzini, Via Colombano, Viale Europa, Viale Dalmazia, Viale Giovanni Agnelli, Piazza Stazione, Piazzale Fiume, Via S. Bassiano, Via Lodivecchio, Via Francesco Sforza, Via Massena General André, Via Felice Cavallotti, Via Defendente da Lodi, Viale Milano e Strada per Montanaso.
A Codogno queste le vie su cui è possibile fare pubblicità su spazi Polevision: Viale Guglielmo Marconi, Via Pedrazzini Guaitamacchi, Viale Alessandro Volta, Via Amedeo Dica d’Aosta e Via Michelangelo Buonarroti. A Casalpusterlengo abbiamo spazi pubblicitari sui pali della pubblica illuminazione sulla Via Emilia, sulla SP 234 Codognese e sulla Strada Mantovana.
Per raggiungere gli oltre 46.000 abitanti di Cologno Monzese, oltre che i tanti altri che la attraversano ogni giorno, il circuito Polevision di impianti pubblicitari sui pali luce è davvero completo in ogni punto della città. Queste le vie su cui poter pianificare la vostra pubblicità: Via Milano, Via Danimarca, Via Fratelli Lumière, Viale Europa, Via Achille Grandi, Via Papa Giovanni XXIII, Via Merano, Via Felice Cavallotti, Via Sormani, Corso Roma, Viale Spagna, Viale Brianza, Via Galilei, Via C.A. Dalla Chiesa, Via Chioggia, Via Neruda, Via Tintoretto, Via Leonardo Da Vinci, Via Dante Alighieri, Via Treviso, Via Pasubio, Via Rossini, Viale Lombardia, Via Umberto Giordano, Via Pergolesi e Via San Maurizio al Lambro.
In provincia di Varese il nostro circuito è attualmente attivo a Casorate Sempione, con plance e gonfaloni 100×140 sui pali luce di Via Medaglie d’Oro, Via Roma, Via XXV Aprile, Via IV Novembre, Via Trieste e SS 33 Del Sempione.
Nella provincia di Monza Brianza, il circuito Polevision copre Agrate Brianza lungo tutta la Via Matteotti e Lentate sul Seveso con Viale Brianza e la Via Nazionale dei Giovi. Queste invece le vie coperte nel comune di Arcore: Via Monte Bianco, Via Casati, Via Gilera, Via Golgi e Via Cesare Battisti. A Macherio i nostri spazi pubblicitari su pali luce sono installati in Via Fumagalli, Via Parini, Viale Regina Margherita, Via Alessandro Volta, Via Italia, Via Milano e Via Bellini.
Per la pubblicità sui pali della luce nei comuni in provincia di Como, con Polevision potete pianificare campagne altamente mirate a Erba lungo Via Cesare Cantù, Corso Bartesaghi, Via Lecco, Viale Prealpi e Via Milano. A Cernobbio su Via Regina Margherita, Via Giacomo Matteotti e Via Cinque Giornate.
A Solbiate con Cagno in Via Cavour, Via Donizetti, Via Giuseppe Verdi e Via Cesare Battisti.
In provincia di Lecco, i nostri spazi pubblicitari coprono Malgrate con i pali luce di Via Gaggio, Via Lorenzina, Via Ugo Foscolo, Via San Leonardo e Via Stabilini.